Fluidodinamica e Aerodinamica

 

L’Aerodinamica si occupa dello studio dell’interazione tra un fluido (aria) e un corpo solido, in moto relativo tra loro, allo scopo determinare le forze superficiali sul corpo stesso, sotto certe ipotesi circa la natura del corpo e la natura del fluido. Accanto alle formulazioni analitiche dell’Aerodinamica classica, assume un’importanza particolare l’utilizzo di codici numerici (Fluidodinamica Computazionale) che rendono possibile l’analisi e la visualizzazione di aspetti fenomenologici molto complessi, altrimenti impossibili da studiare.

 

 

 

                ·       Aerodinamica

          ·      

     ·       Introduzione

  ·       Regimi di Moto Potenziali Incomprimibili

·       Soglia del Regime di Moto Incomprimibile

·       Regimi di Moto Potenziali Comprimibili

 ·       Regimi di Moto Supersonici

   ·       Interazione tra Superfici di Discontinuità

      ·       Regime Turbolento

          ·       Teoria dell’Ala Infinita in Regime Subsonico

              ·       Teoria dell’Ala Infinita in Regime Supersonico

                    ·       Teoria Vorticosa dell’Ala Finita

                          ·       Aerodinamica Computazionale

                                 ·       Aerodinamica Sperimentale

                                         ·       Teoria dei Piccoli Disturbi

                                                  ·      

                                                            ·      

 

ingegneriaaerospaziale.net  -  Tutti i Diritti Riservati