L’Ingegneria Aerospaziale č una branca dell’Ingegneria relativamente recente e fortemente interdisciplinare che utilizza i metodi e le tecnologie proprie dell’ingegneria Meccanica, Elettronica, Strutturale, Informatica insieme alle conoscenze specifiche dell’Aerodinamica, della Propulsione, della Dinamica del Volo e dell’Ambiente Spaziale per sviluppare, realizzare mettere a punto e mantenere veicoli e vettori spaziali ed i loro carichi utili.

L'esigenza di contenere i pesi, di avere un'elevata sicurezza dei sistemi che operano nell'atmosfera e nello spazio e di raggiungere elevati livelli di prestazioni comporta che la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di questi sistemi debbano essere costantemente aggiornati e migliorati. Di conseguenza, l'Ingegneria Aerospaziale, insieme a quella Aeronautica, pur nel loro aspetto specialistico e dedicato, svolgono un ruolo di settore trainante per quasi tutte le rimanenti branche dell'ingegneria.

 

                ·      

          ·      

     ·       Fluidodinamica e Aerodinamica

  ·      

·       Costruzioni e Strutture Aeronautiche

·      

 ·       Costruzioni e Strutture Aerospaziali

   ·      

      ·       Modellistica e Sperimentazione di Strutture Aeronautiche

          ·      

              ·       Modellistica e Sperimentazione di Strutture Aerospaziali

                    ·      

                          ·       Propulsione Aerospaziale e Aeronautica

                                 ·      

                                         ·      

                                                  ·      

                                                            ·      

 

ingegneriaaerospaziale.net  -  Tutti i Diritti Riservati